B Lab è stato fondato nel 2006 negli Stati Uniti da Jay Coen Gilbert, Andrew Kassoy e Bart Houlahan, tre imprenditori impegnati nella creazione di imprese sostenibili. La certificazione B Corp consente alle aziende di dimostrare il loro impegno per lo sviluppo sostenibile, in particolare per quanto riguarda le relazioni con i fornitori, i dipendenti e l’impatto sull’ambiente.
Si tratta di un certificato internazionale, originario degli Stati Uniti, per le aziende con un impatto sociale e ambientale positivo. L’azienda deve avere obiettivi sociali e ambientali chiari e precisi.
Ad esempio, il consumo di energia, la gestione dei viaggi di lavoro, i meccanismi di governance, le pratiche salariali, l’impatto sulla biodiversità dell’ambiente, la protezione dei dati dei clienti…
Deve essere gestita in modo trasparente e rendere conto a tutti i suoi stakeholder.
Non è solo nell’interesse della comunità, ma è anche una risorsa in termini di reclutamento dei dipendenti (attrattiva per i dipendenti, soprattutto per i millennial) e di sviluppo delle imprese (come rete commerciale). Il marchio B Corp consente inoltre una migliore visibilità e condivisione delle buone pratiche. Questo è in definitiva la garanzia di un posizionamento responsabile e sostenibile.
Il marchio B Corp (= Benefit Corporation) è stato lanciato negli Stati Uniti nel 2006. Oggi riguarda circa 5.000 aziende, di cui 200 in Francia. Ci sono grandi gruppi, PMI, ETI e start-up, soprattutto nel settore dei servizi, ma anche in quello agroalimentare.
I vari parametri sono analizzati in un questionario, il BIA (Business Impact Assessment), e un audit conclude il processo di certificazione, che sarà rinnovato dopo 3 anni.
Tale questionario consente a qualsiasi organizzazione di valutarsi: https://bimpactassessment.net/
Può così entrare a far parte di una comunità di aziende responsabili, una comunità di aziende impegnate, che militano per un’attività più etica, con cui condividere le buone pratiche. Si impegna inoltre a collaborare, per quanto possibile, con le aziende appartenenti a questa comunità, per sviluppare partnership e meccanismi di supporto reciproco.
Si tratta di una comunità di aziende orientate al valore che combinano obiettivi sociali, sociali e ambientali (CSR) nel loro modello aziendale e operativo. Essere B CORP è un’identità molto forte. Anzi, si sta espandendo rapidamente. È un’alternativa a un marchio francese, Responsable Numérique, che ha anche una portata internazionale, o a ISO 26000.
In conclusione, il marchio B Corp è una certificazione per aziende sostenibili. È un modo per le aziende di dimostrare il proprio impegno nei confronti della responsabilità sociale e ambientale.