Questa situazione ci costringe a ripensare i nostri processi lavorativi e a cambiare le nostre abitudini.
Come implementare gli strumenti aziendali di telelavoro per garantire la continuità del servizio a distanza nel campo dell’ispezione e della manutenzione?
È un problema che tutti i produttori si trovano ad affrontare oggi.
Una piattaforma aziendale basata su SaaS consente ai produttori di collaborare in remoto, di avere una visione d’insieme dello stato dei loro beni anche quando non sono in loco e digarantire la massimacontinuità di servizio.
Nel campo della manutenzione e dell’ispezione, è chiaro cheoggi il lavoro sul campo non è un’opzione .
Infatti, le successive pubblicazioni dell’ordinanza n°2020-306 del 26/03/2020 e del decreto n°2020-383 del 01/04/2020 hanno rispettivamente sospeso e poi rinnovato il decorso delle scadenze per l’adempimento dei requisiti degli operatori (compresa quindi la periodicità delle ispezioni, il programma di manutenzione preventiva).
La piattaforma PowerMaint consente di apportare automaticamente modifiche di massa a tutte le operazioni sul campo originariamente pianificate e di spostare tutti i programmi, nonché di rivedere e modificare i piani di ispezione in conformità alle normative vigenti.
PowerMaint, dedicato alla manutenzione e all’ispezione, consente ai produttori dilavorare a monte delle operazioni sul campo:
La possibilità di accedere alle piattaforme SaaS rende tecnicamente possibile continuare a lavorare a distanza alla manutenzione e all’ispezione delle apparecchiature industriali, in modo da preparare il ritorno alla normale attività entro, speriamo, qualche settimana.
Anche nell’industria di processo o in quella pesante, tutte queste soluzioni consentono di implementare il telelavoro in condizioni ottimali e di mantenere il contatto tra i dipendenti. La collaborazione rimane una leva per l’efficienza e la competitività, anche in tempi di crisi.
Questa situazione ci permette anche di riflettere sulla strategia di gestione delle apparecchiature in atto e diindividuare i modi per migliorarla e ottimizzarla.
La piattaforma PowerMaint consente di passare dalla manutenzione correttiva a quella preventiva e di avere un approccio più avanzato e ottimizzato alle operazioni di manutenzione, considerando le condizioni effettive di ogni famiglia di apparecchiature.
Ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni: clicca qui