Si stima che, su 100 apparecchiature da gestire, il compito sarà difficile ma fattibile al prezzo di rigore e attenzione in ogni momento, con personale pienamente coinvolto e disponibile, un foglio di calcolo tipo “EXCEL”, ma anche con tutti gli svantaggi di questo tipo di gestione:
Quando le apparecchiature sono più di 100, uno strumento informatico dedicato diventa essenziale.
È noto che oggi il principio di base per il monitoraggio delle attrezzature, e più in particolare delle attrezzature a pressione e dei serbatoi cilindrici di stoccaggio fuori terra, nell’ambito del piano di modernizzazione è relativamente ben definito e si basa su una strategia al tempo stesso semplice e complessa.
NB: Per i siti che non dispongono di un CRS (monitorato da una persona competente in loco o in subappalto), sebbene attualmente non sia obbligatorio, la tendenza degli operatori è quella di incoraggiare lo sviluppo di piani di ispezione nei loro siti.
L’analisi del rischio si basa su :
È imperativo e indispensabile disporre di uno strumento informatico in grado di generare queste analisi dei rischi, in base e nel rispetto dei testi utilizzati, pur essendo abbastanza flessibile da adattarsi alle specificità di ciascun operatore.
Impatto positivo: affidabilità e coerenza nel trattamento delle apparecchiature, che è essenziale e richiesta dagli organi di vigilanza.