SIRFULL lancia la sua Carta Digitale Responsabile in linea con la politica di CSR dell’azienda.
Non si tratta di greenwashing, ma al contrario di mettere in pratica azioni concrete legate al Responsible Digital, la ragion d’essere di SIRFULL.
In qualità di software editor per la digitalizzazione del ciclo di vita delle apparecchiature industriali, SIRFULL contribuisce alla conformità normativa delle aziende. I siti SEVESO, pur rappresentando un progresso tecnologico, presentano rischi ambientali e sociali legati alla manipolazione di prodotti pericolosi. SIRFULL offre soluzioni per prevenire guasti tecnici ed errori umani, limitando così il loro impatto negativo sull’ambiente.
Già impegnata in un approccio CSR, SIRFULL aveva preso la decisione di passare dallo sviluppo di software personalizzati, a volte sovradimensionati, meno sicuri e meno scalabili, alla modalità Cloud, con moduli scalabili, più facilmente aggiornabili, utilizzabili e fruibili da tutti. Oggi, con la firma della sua carta digitale, SIRFULL continua il suo percorso e si impegna con determinazione in un approccio “Digitale Responsabile”.
La Carta Digitale si compone di 5 parti:
Inoltre, la Carta garantisce il rispetto di quanto segue
La tecnologia digitale è fonte di innovazione e progresso. Può essere un ottimo strumento per creare nuovi valori sostenibili, più rispettosi dell’ambiente e socialmente etici.