Novembre 27, 2022

Manutenzione e transizione energetica: cosa c’è da sapere

Una transizione energetica di successo richiede una buona gestione della manutenzione, dell'ispezione e del controllo delle apparecchiature industriali.
Settembre 7, 2022

Fabbrica 4.0 e affidabilità: manutenzione 4.0

L'Industria 4.0 consente alle fabbriche di raccogliere e analizzare i dati in ogni fase del processo produttivo, aiutandole a essere più flessibili e reattive.
Maggio 12, 2022

Come gestire con successo le risorse critiche – parte 2

Nell'ultimo articolo abbiamo analizzato da vicino come le industrie di tutto il mondo gestiscono le strutture critiche.
Aprile 26, 2022

Come gestire con successo le risorse critiche – parte 1

Nell'ultimo articolo abbiamo analizzato da vicino come le industrie di tutto il mondo gestiscono le strutture critiche.
Aprile 5, 2022

Spese operative

L'industria di processo è complessa: i produttori devono garantire il funzionamento affidabile delle apparecchiature esistenti, mantenendo bassi i costi operativi e aumentando la produttività al massimo livello possibile. In questo contesto, l'efficienza operativa diventa uno dei principali fattori di produttività e quindi l'ottimizzazione dei processi di manutenzione diventa una parte essenziale dell'equazione di minimizzazione del budget.
Febbraio 14, 2022

Come l’analisi dei costi del ciclo di vita aumenta il valore della vostra organizzazione

IL COSTO DEL CICLO DI VITA DEGLI ASSET (ASSET LIFE CYCLE COST, ALCO) È UNO DEI TANTI STRUMENTI DI GESTIONE DEGLI ASSET PROGETTATI PER ASSISTERE LE ORGANIZZAZIONI NEL PROCESSO DECISIONALE PER TUTTI GLI ASSET ESISTENTI.